• Se la vettura è rimasta parcheggiata al sole cocente, aprire temporaneamente i finestrini per far fuoriuscire l'aria.
• Per ridurre l'appannamento dei finestrini nelle giornate piovose o umide, attivare il condizionatore per deumidificare l'aria nell'abitacolo.
• Durante il funzionamento del condizionatore d'aria, è possibile avvertire delle lievi variazioni del
regime del motore dovute all'azionamento ciclico del compressore. Questa è una normale caratteristica di funzionamento del sistema.
• Affinché il sistema conservi la massima efficienza, far funzionare il condizionatore d'aria per qualche minuto almeno una volta al mese.
• Quando si utilizza il condizionatore d'aria, è possibile notare un gocciolamento (o anche una pozzanghera) di acqua chiara sotto al veicolo dalla parte del passeggero.
Questa è una normale caratteristica di funzionamento del sistema.
• Facendo funzionare il condizionatore con il ricircolo dell'aria inserito si ottiene il massimo raffreddamento, ma un uso prolungato in queste condizioni rende viziata l'aria all'interno dell'abitacolo.
• Durante il raffrescamento, è possibile notare un flusso d'aria appannante dovuto al rapido raffreddamento ed all'umidità dell'aria aspirata. Questa è una normale caratteristica di funzionamento del sistema.
• Se si fa un uso spropositato del condizionatore d'aria, la differenza tra la temperatura dell'aria esterna e quella del parabrezza può causare l'appannamento della superficie esterna del parabrezza, riducendo la visibilità. In tal caso, portare la manopola di selezione modo o il pulsante in posizione ( Viso ) e posizionare il controllo velocità ventilatore nella posizione minima.
• Per ridurre l'appannamento dei finestrini nelle giornate piovose o umide, attivare il condizionatore per deumidificare l'aria nell'abitacolo.
• Durante il funzionamento del condizionatore d'aria, è possibile avvertire delle lievi variazioni del
regime del motore dovute all'azionamento ciclico del compressore. Questa è una normale caratteristica di funzionamento del sistema.
• Affinché il sistema conservi la massima efficienza, far funzionare il condizionatore d'aria per qualche minuto almeno una volta al mese.
• Quando si utilizza il condizionatore d'aria, è possibile notare un gocciolamento (o anche una pozzanghera) di acqua chiara sotto al veicolo dalla parte del passeggero.
Questa è una normale caratteristica di funzionamento del sistema.
• Facendo funzionare il condizionatore con il ricircolo dell'aria inserito si ottiene il massimo raffreddamento, ma un uso prolungato in queste condizioni rende viziata l'aria all'interno dell'abitacolo.
• Durante il raffrescamento, è possibile notare un flusso d'aria appannante dovuto al rapido raffreddamento ed all'umidità dell'aria aspirata. Questa è una normale caratteristica di funzionamento del sistema.
• Se si fa un uso spropositato del condizionatore d'aria, la differenza tra la temperatura dell'aria esterna e quella del parabrezza può causare l'appannamento della superficie esterna del parabrezza, riducendo la visibilità. In tal caso, portare la manopola di selezione modo o il pulsante in posizione ( Viso ) e posizionare il controllo velocità ventilatore nella posizione minima.
Commenti
Posta un commento