Selezione modalità di distribuzione aria

La manopola di selezione della distribuzione permette di scegliere quali uscite dell'aria utilizzare.
L'aria può essere convogliata verso il pavimento, le bocchette sulla plancia, o il parabrezza. Si utilizzano 5 simboli per rappresentare le seguenti modalità di distribuzione dell'aria: 

Viso, Mista, Pavimento, Pavimento-Sbrinamento e Sbrinamento.

Livello viso (B, D)
L'aria viene convogliata verso la parte superiore del corpo e verso il viso. Ogni bocchetta può inoltre essere orientata.

Livello misto (B, D, C, E)
L'aria viene convogliata verso il viso e verso il pavimento.

Livello pavimento (C, E, A, D)
La maggior parte dell'aria viene convogliata verso il pavimento, mentre una minima quantità viene diretta verso le bocchette di sbrinamento del parabrezza e dei finestrini.

Livello pavimento/sbrinamento (A, C, D, E)
La maggior parte dell'aria viene convogliata verso il pavimento ed il parabrezza, ed una minima quantità verso le bocchette di sbrinamento dei finestrini.

Livello sbrinamento (A, D)
La maggior parte dell'aria viene convogliata verso il parabrezza, ed una minima quantità verso le bocchette di sbrinamento dei finestrini.

Livello MAX A/C (B, D)  (se in dotazione)
La modalità MAX A/C viene usata per rinfrescare più rapidamente l'abitacolo del veicolo.
In questa modalità, le posizioni aria condiziona e ricircolo aria vengono selezionate automaticamente.


Bocchette sulla plancia

Le bocchette possono essere aperte o chiuse mediante la rotella zigrinata. 
Per chiudere la bocchetta, ruotarla completamente verso il basso.
Inoltre, è possibile regolare la direzione del flusso d’aria in uscita da queste bocchette tramite l’apposita levetta di comando.
  

Commenti