Condizionatore d'aria

Tutti gli impianti di condizionamento aria delle autovetture di classe 6 sono caricati con un refrigerante che non danneggia lo strato di ozono.
1. Avviare il motore. Premere il pulsante del condizionatore d'aria.
2. Selezionare la posizione della modalità di distribuzione aria.
3. Regolare l'ingresso dell'aria in posizione di aria esterna o di ricircolo.
4. Regolare la velocità del ventilatore e la temperatura in modo da avere il massimo comfort.
• Quando si desidera ottenere il massimo raffreddamento, ruotare la manopola di regolazione della temperatura completamente verso sinistra, quindi impostare il ventilatore sulla massima velocità.



NOTA
• Quando si usa il condizionatore su lunghe salite o nel traffico intenso durante le stagioni calde, tenere sotto controllo l'indicatore della temperatura del motore. Il condizionatore d'aria può infatti
causare il surriscaldamento del motore. Se il termometro indica che il motore si sta surriscaldando,
continuare ad utilizzare il ventilatore, ma spegnere il condizionatore.
• Se si tengono aperti i finestrini quando il clima è particolarmente umido, il condizionatore può formare delle gocce d'acqua all'interno del veicolo. Siccome un gocciolamento eccessivo può danneggiare i componenti elettrici, usare il condizionatore solamente con i finestrini chiusi.

Commenti