Fissaggio seggiolino ISOFIX ancoraggio flessibile

Se in dotazione, l'ISOFIX è un metodo standardizzato per installare i seggiolini di sicurezza per bambini senza l'utilizzo delle cinture di sicurezza. Oltre che a rendere l'installazione più semplice e rapida, questo sistema garantisce un fissaggio più solido.
I seggiolini ISOFIX possono essere installati solamente se sono omologati per la vettura specifica o se sono universali, conformemente alla normativa ECE-R 44.
Sulla parte inferiore di ciascun lato degli schienali dei sedili posteriori è presente un simbolo del seggiolino di sicurezza per bambini. Questi simboli indicano la posizione degli ancoraggi inferiori sui modelli che prevedono il montaggio dei seggiolini per bambini.
Ambedue i sedili posteriori esterni sono equipaggiati con una coppia di ancoraggi ISOFIX, nonché con un corrispondente ancoraggio per cinghia superiore situato sul dorso dello schienale. Gli ancoraggi ISOFIX sono interposti tra cuscino e schienale, e sono contrassegnati con l'icona ISOFIX. Per l'installazione, i connettori dei seggiolini ISOFIX, devono impegnarsi negli ancoraggi ISOFIX del veicolo.
I seggiolini universali omologati secondo ECE-R 44 devono essere ulteriormente fissati con una cinghia collegata al corrispondente punto di ancoraggio situato nello schienale.
I seggiolini per bambini devono essere installati ed usati in modo conforme al manuale d'installazione abbinato al seggiolino ISOFIX.

ATTENZIONE:
Montare il seggiolino per bambini quanto più arretrato verso lo schienale avendo posto quest'ultimo in posizione verticale, non reclinata.

  • Quando si usa il sistema di attacco ISOFIX per installare un seggiolino sul sedile posteriore del veicolo, le linguette metalliche di tutte le cinture di sicurezza posteriori che non si usano, vanno saldamente agganciate nelle rispettive fibbie (solo alcune autovetture) ed il nastro va riavvolto dietro il seggiolino, per impedire che il bambino possa afferrare la cintura di sicurezza. Se le linguette vengono lasciate sganciate, il bambino potrebbe riuscire ad afferrarle e correre il rischio di venire strangolato.
  • Non posizionare nulla attorno agli ancoraggi inferiori. Fare inoltre attenzione che la cintura di sicurezza non venga pizzicata negli ancoraggi inferiori.

Commenti