Per allacciare la cinture di sicurezza:
Per allacciare la cintura di sicurezza, srotolarla ed inserire la linguetta metallica nella fibbia. Quando la linguetta si aggancia nella fibbia, si sente un click.
Dopo aver regolato manualmente la parte addominale in modo che sia ben aderente alle anche, la cintura di sicurezza si tende correttamente in modo automatico. Se ci si inclina lentamente in avanti, la cintura si estende permettendo così una certa libertà di movimento. Tuttavia, in caso d'impatto o di brusca frenata la cintura blocca in posizione anche se ci si piega in avanti troppo velocemente.
NOTA:
Se non si è in grado di estrarre la cintura di sicurezza dall'arrotolatore, tirarla con fermezza e rilasciarla.
Quindi estrarla con cura.
ATTENZIONE:
La sezione addominale della cintura va indossata il più basso possibile e deve cingere comodamente le anche, non il ventre. Se la sezione addominale della cintura viene indossata a livello del ventre, il rischio di ferite in caso di incidente aumenta. I due bracci non devono stare né entrambi sotto né entrambi sopra la cintura. Piuttosto, uno deve stare sopra e l'altro sotto.
Non indossare mai la cintura di sicurezza in modo che passi sotto al braccio vicino alla porta.
Quando si usa la cintura di sicurezza posteriore centrale, si deve usare la fibbia con l'indicazione CENTER, se in dotazione.
Per sganciare la cinture di sicurezza:
La cintura di sicurezza si slaccia premendo il pulsante della fibbia, solitamente di colore rosso. Una volta slacciata, deve riavvolgersi automaticamente sull'arrotolatore. Se ciò non avviene, verificare che la cintura non sia attorcigliata e riprovare.
Per allacciare la cintura di sicurezza, srotolarla ed inserire la linguetta metallica nella fibbia. Quando la linguetta si aggancia nella fibbia, si sente un click.
Dopo aver regolato manualmente la parte addominale in modo che sia ben aderente alle anche, la cintura di sicurezza si tende correttamente in modo automatico. Se ci si inclina lentamente in avanti, la cintura si estende permettendo così una certa libertà di movimento. Tuttavia, in caso d'impatto o di brusca frenata la cintura blocca in posizione anche se ci si piega in avanti troppo velocemente.
NOTA:
Se non si è in grado di estrarre la cintura di sicurezza dall'arrotolatore, tirarla con fermezza e rilasciarla.
Quindi estrarla con cura.
ATTENZIONE:
La sezione addominale della cintura va indossata il più basso possibile e deve cingere comodamente le anche, non il ventre. Se la sezione addominale della cintura viene indossata a livello del ventre, il rischio di ferite in caso di incidente aumenta. I due bracci non devono stare né entrambi sotto né entrambi sopra la cintura. Piuttosto, uno deve stare sopra e l'altro sotto.
Non indossare mai la cintura di sicurezza in modo che passi sotto al braccio vicino alla porta.
Quando si usa la cintura di sicurezza posteriore centrale, si deve usare la fibbia con l'indicazione CENTER, se in dotazione.
Per sganciare la cinture di sicurezza:
La cintura di sicurezza si slaccia premendo il pulsante della fibbia, solitamente di colore rosso. Una volta slacciata, deve riavvolgersi automaticamente sull'arrotolatore. Se ciò non avviene, verificare che la cintura non sia attorcigliata e riprovare.
Commenti
Posta un commento