Sedile posteriore

Nelle automobili di ultima generazione le cinque porte o quattro porte, garantiscono una seduta a tre posti sul sedile posteriore. Gli schienali sono reclinabili per 60/40 che vuol dire per 60% e 40% nel caso si dovesse caricare oltre il limite massimo consentito dalla capienza del bagaglio. Le norme vigenti in termini di sicurezza stradale, impongono l'uso delle cinture di sicurezza anche ai passeggeri che siedono sul sedile posteriore, e per questo motivo che molto spesso si trova una cintura di sicurezza che scende dal centro dello schienale per essere utilizzata dal passeggero che siede al centro, o meglio il quinto passeggero. Inoltre sicuramente vi è anche un quinto poggiatesta per maggiore sicurezza, onde evitare il cosiddetto colpo di frusta in caso di incidente.

ATTENZIONE: Chi è alla guida dell'autovettura e ha a bordo 3, 4 o 5 passeggeri sul sedile posteriore, deve chiedere se questi stanno abbastanza comodi, onde evitare che qualcuno di essi sbadatamente possa infastidire il conducente con le ginocchia durante la marcia.  

Commenti