1) Regolazione avanti e indietro: In quasi tutte le automobili esiste una leva sulla parte anteriore sottostante che se alzata, sblocca il sedile in modo da farlo muovere sia in avanti che indietro.
ATTENZIONE: Non regolare mai il sedile con la vettura in movimento, svolgere questa operazione prima di avviarsi o dopo essersi fermati. Si potrebbe perdere il controllo e causare gravi incidenti, con rischio di procurarsi serie lesioni personali e altrui, in caso di altri passeggeri a bordo.
2) Angolazione schienale: La corretta posizione dello schienale specie per il conducente, è fondamentale sia per una guida sicura che per la propria salute, in quanto un postura scorretta dello schienale influisce sulla spina dorsale con conseguenti dolori e mal di schiena.
ATTENZIONE: Non mettere nessun oggetto dietro lo schienale del conducente che possa interferire con lo schienale in modo da provocare eventuali bozze con fastidi alla schiena. Potrebbe provocare serie distrazioni, ed in caso di brusche frenate la perdita di controllo della vettura.
3) Altezza cuscino: In alcuni casi si ha la necessità di dover utilizzare un cuscino per stare più comodi alla guida, non sempre questo è consigliato, poiché in caso di urto frontale potrebbe far scivolare il conducente al di sotto della cintura di sicurezza e non avere il tempo di ripararsi in caso di incidenti gravi.
ATTENZIONE: Non utilizzare cuscini per ridurre l'attrito tra il sedile e l'occupante. In caso di incidente o di brusche frenate, il bacino dell'occupante potrebbe scivolare sotto la parte addominale della cintura di sicurezza. Da questo potrebbero derivare lesioni interne in caso di incidente grave, poiché la cintura non funzionerà in modo corretto.
4) Poggiatesta: Il poggia testa è fondamentale in caso di urto frontale o tamponamento da parte di altri veicoli, questo perché il collo sarà protetto dal colpo di frusta causato dalla forza aerodinamica e dalla brusca decelerazione, o brusca accelerazione in caso di tamponamento di altri veicoli, del vostro veicolo.
ATTENZIONE: E' molto importante regolare il poggiatesta prima di avviarsi per far in modo che anche se non succede nulla in molti casi, specie nei viaggi lunghi, questo può essere di aiuto per rilassarsi per qualche secondo e favorire il rilassamento della parte cervicale.
ATTENZIONE: Non regolare mai il sedile con la vettura in movimento, svolgere questa operazione prima di avviarsi o dopo essersi fermati. Si potrebbe perdere il controllo e causare gravi incidenti, con rischio di procurarsi serie lesioni personali e altrui, in caso di altri passeggeri a bordo.
2) Angolazione schienale: La corretta posizione dello schienale specie per il conducente, è fondamentale sia per una guida sicura che per la propria salute, in quanto un postura scorretta dello schienale influisce sulla spina dorsale con conseguenti dolori e mal di schiena.
ATTENZIONE: Non mettere nessun oggetto dietro lo schienale del conducente che possa interferire con lo schienale in modo da provocare eventuali bozze con fastidi alla schiena. Potrebbe provocare serie distrazioni, ed in caso di brusche frenate la perdita di controllo della vettura.
3) Altezza cuscino: In alcuni casi si ha la necessità di dover utilizzare un cuscino per stare più comodi alla guida, non sempre questo è consigliato, poiché in caso di urto frontale potrebbe far scivolare il conducente al di sotto della cintura di sicurezza e non avere il tempo di ripararsi in caso di incidenti gravi.
ATTENZIONE: Non utilizzare cuscini per ridurre l'attrito tra il sedile e l'occupante. In caso di incidente o di brusche frenate, il bacino dell'occupante potrebbe scivolare sotto la parte addominale della cintura di sicurezza. Da questo potrebbero derivare lesioni interne in caso di incidente grave, poiché la cintura non funzionerà in modo corretto.
4) Poggiatesta: Il poggia testa è fondamentale in caso di urto frontale o tamponamento da parte di altri veicoli, questo perché il collo sarà protetto dal colpo di frusta causato dalla forza aerodinamica e dalla brusca decelerazione, o brusca accelerazione in caso di tamponamento di altri veicoli, del vostro veicolo.
ATTENZIONE: E' molto importante regolare il poggiatesta prima di avviarsi per far in modo che anche se non succede nulla in molti casi, specie nei viaggi lunghi, questo può essere di aiuto per rilassarsi per qualche secondo e favorire il rilassamento della parte cervicale.
Commenti
Posta un commento