In realtà non si può prevedere un periodo determinato per il rodaggio di un'autovettura, ma il semplice uso nelle norme stabilite dai dati tecnici della vettura, dovrebbe dare un'indicazione per il giusto rodaggio. Durante i primi 1000 km è sufficiente, per ottimizzare le prestazioni, i consumi e la durata nel tempi di:
- Non accelerare a pieno regime
- Tenere il regime del motore tra 2.000 e 4.000 giri al minuto
- Non mantenere la stessa velocità, sia se questa è bassa oppure alta per lunghi periodi, per fare in modo che il motore si assesti a dovere è necessario variare spesso regime di rotazione
- Evitare brusche frenate, se non in caso d'emergenza, in modo che i freni si assestino a dovere
- Non tenere il motore al regime minimo per più di 3 minuti consecutivi
- Non trainare rimorchi per i primi 2.000 km
NOTA: Molte automobili hanno di serie nel proprio allestimento, un gancio traino che si monta e si smonta riporsto nel vano bagagli assieme al kit di riparazione delle gomme o della ruota di scorta.
Questo serve esclusivamente per essere trainati quando viene montato sull'anteriore delle automobile, e per trainare altre auto che non superino i 2/3 del peso del veicolo trainante sul posteriore.
- Non accelerare a pieno regime
- Tenere il regime del motore tra 2.000 e 4.000 giri al minuto
- Non mantenere la stessa velocità, sia se questa è bassa oppure alta per lunghi periodi, per fare in modo che il motore si assesti a dovere è necessario variare spesso regime di rotazione
- Evitare brusche frenate, se non in caso d'emergenza, in modo che i freni si assestino a dovere
- Non tenere il motore al regime minimo per più di 3 minuti consecutivi
- Non trainare rimorchi per i primi 2.000 km
NOTA: Molte automobili hanno di serie nel proprio allestimento, un gancio traino che si monta e si smonta riporsto nel vano bagagli assieme al kit di riparazione delle gomme o della ruota di scorta.
Questo serve esclusivamente per essere trainati quando viene montato sull'anteriore delle automobile, e per trainare altre auto che non superino i 2/3 del peso del veicolo trainante sul posteriore.
Commenti
Posta un commento