La regolazione del sedile anteriore bisogna effettuarla alzando la leva che si trova sulla parte anteriore e sotto, in modo da far scorrere avanti e dietro il carrello, e mantenerla alzata fino a quando non si è raggiunta la posizione desiderata di comodità. Rilasciando la leva si dove sentire uno scatto in modo che il carrello sia agganciato e bloccato bene sulle guide. Regolare il sedile prima di mettersi alla guida e verificare che sia bloccato saldamente tentando di muoverlo avanti e indietro senza usare la leva. Se il sedile si muove vuol dire che non è bloccato correttamente.
ATTENZIONE: Specie per chi è alla guida, dopo aver regolato il sedile, assicurarsi che questo sia saldamente bloccato in posizione provando a spingerlo avanti e indietro. Un movimento improvviso ed inaspettato del sedile, potrebbe far perdere il controllo del veicolo e provocare un incidente se non bloccato saldamente.
ATTENZIONE: Specie per chi è alla guida, dopo aver regolato il sedile, assicurarsi che questo sia saldamente bloccato in posizione provando a spingerlo avanti e indietro. Un movimento improvviso ed inaspettato del sedile, potrebbe far perdere il controllo del veicolo e provocare un incidente se non bloccato saldamente.
Commenti
Posta un commento