Sistema di sicurezza passiva delle cinture di sicurezza
ATTENZIONE:
ATTENZIONE:
- Perché il sistema di sicurezza passiva possa offrire la massima protezione, durante la marcia le cinture di sicurezza vanno sempre tenute allacciate.
- Le cinture di sicurezza raggiungono la massima efficacia se lo schienale è in posizione verticale.
- I bambini fino a 12 anni di età devono sempre sedersi sui sedili posteriori. Non far mai sedere i bambini sul sedile anteriore. Se un ragazzo di età superiore ai 13 anni deve per forza stare nel sedile anteriore , è necessario che allacci la cintura di sicurezza tirando indietro il sedile il più possibile.
- Non far passare mai il tratto dorsale della cintura di sicurezza sotto al braccio o dietro alla schiena .Se il tratto dorsale della cintura di sicurezza non è posizionato correttamente, può causare serie lesioni in caso d'incidente. Il tratto dorsale deve essere regolato in modo da passare al centro della spalla attraversando la clavicola.
- Non indossare una cintura di sicurezza attorcigliata. Una cintura di sicurezza attorcigliata non è in grado di adempiere alla propria funzione di protezione. In caso di collisione potrebbe addirittura penetrare nel corpo. Assicurarsi che il nastro sia ben dritto e non attorcigliato.
- Fare attenzione a non danneggiare il nastro o le parti metalliche della cintura di sicurezza. Sostituire il nastro o le parti metalliche se si danneggiano.
ATTENZIONE:
Le cinture di sicurezza sono concepite per supportare lo scheletro del corpo, e vanno indossate in modo passivo, a seconda de l tipo, sulla parte anteriore del bacino o sul bacino. torace e spalle, la parte addominale della cintura di sicurezza non deve assolutamente passare sul ventre.
Le cinture di sicurezza vanno regolate in modo da risultare il più strette possibile, compatibilmente con le esigenze di comodità., in modo che possono svolgere la funzione a cui sono preposte.
Una cintura di sicurezza lasca o lenta, offre all'occupante un livello di protezione di gran lunga inferiore, rispetto alla normale comodità d'impiego dell'occupante.
Occorre prestare attenzione ad evitare di contaminare il nastro con cere, oli, sostanze chimiche e, in particolare con l'acido della batteria. Per la pulizia occorre usare acqua e sapone neutro. In caso di sfaldamento, contaminazione o danneggiamento del nastro bisogna sostituire la cintura. Le cinture di sicurezza che erano in uso al momento in cui il veicolo è rimasto coinvolto in un incidente di una certa gravità, vanno assolutamente sostituite interamente, anche se non mostrano segni tangibili di danneggiamento. Le cinture di sicurezza non vanno indossate con il nastro attorcigliato. Ciascuna cintura di sicurezza va usata da un solo occupante, ed è molto pericolo allacciare la cintura di sicurezza tendendo tra le braccia un bambino.
Commenti
Posta un commento